IL CONTRATTO PIÙ CONOSCIUTO E USATO: IL FAMOSO 4+4
Partiamo subito dicendo che il contratto residenziale, con durata minima di 4 anni + altri 4 anni di rinnovo automatico, è un CONTRATTO LIBERO. Libero sia per quanto riguarda la richiesta del canone, sia per quanto riguarda le clausole da inserire. Residenziale cosa vuol dire? Semplice, che i conduttori possono richiedere la residenza nell’appartamento.
Come abbiamo detto è un contratto di lunga durata, infatti sono previsti 8 anni complessivi. Ma se voglio andare via oppure il proprietario ha bisogno di riprendere il possesso dell’alloggio prima della scadenza? Vediamo qui i casi di risoluzione anticipata.
RECESSO DEL CONDUTTORE: sempre per gravi motivi, con preavviso di 6 mesi.
Quali sono i gravi motivi?
RECESSO DEL LOCATORE: il proprietario di casa può dare disdetta entro i primi 4 anni di contratto SOLO ed esclusivamente per i 7 motivi disciplinati dall’ art. 3 comma 1 legge 431/98
OPPURE
alla scadenza degli 8 anni con semplice raccomandata da inviare al conduttore con preavviso di almeno 6 mesi.
SI PUÒ RISOLVERE IL CONTRATTO PRIMA DEI 4 o 8 ANNI?
Si, se entrambi le parti sono d’accordo in qualsiasi momento tramite una RISOLUZIONE CONSENSUALE. In alternativa, oltre alle modalità sopracitate, il contratto può essere risolto dal locatore per:
Riassumendo, perché dovresti scegliere di stipulare un contratto 4+4 residenziale?
IL CONTRATTO A CANONE AGEVOLATO: IL 3+2
Come il 4+4 sopra descritto anche il 3+2 è un contratto residenziale, con durata minima di 3 anni + altri 2 anni di rinnovo automatico, ma differenzia nella tipologia: in questo caso stiamo parlando di un CONTRATTO NON LIBERO, pertanto è vincolato. In cosa?
È altresì un contratto di lunga durata, infatti sono previsti 5 anni complessivi. Ha una prima durata obbligatoria di 3 anni nella quale non è possibile recedere ( se non con accordo consensuale tra le parti). Il primo rinnovo è obbligatorio per il locatore, solo il conduttore può, motivandone le ragioni, liberarsi dal contratto dando un preavviso di almeno 6 mesi.
DOPO IL PRIMO RINNOVO? Solo trascorsi i 5 anni il contratto può essere disdettato liberamente da una delle due parti, sempre mediamente raccomandata con preavviso di almeno 6 mesi.
Perché dovresti scegliere di stipulare un contratto 3+2 residenziale? La risposta è una, le agevolazioni sia per il proprietario che per l’inquilino.
I proprietari degli immobili possono:
Gli inquilini che, invece, adibiscono l’immobile ad abitazione principale, possono usufruire di agevolazioni fiscali contratto affitto 3+2 a fini Irpef per:
Se sei curioso e ti interessa conoscere le altre tipologie di contratto, iscriviti ai miei canali e rimani sempre aggiornato. Al prossimo articolo!
🏡 ɪᴍᴍᴏʙɪʟɪᴀʀᴇ sᴄᴜᴅᴇʀɪ – ʟᴀ ᴛᴜᴀ ᴄᴀsᴀ ᴀʟ ᴍᴀʀᴇ! 𝒱𝑒𝓃𝒹𝒾 𝑒 𝒸𝑜𝓂𝓅𝓇𝒶 𝒸𝒶𝓈𝒶 𝒻𝒶𝒸𝒾𝓁𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒