Se hai una seconda casa a Cogoleto o un immobile che resta libero per alcuni mesi all’anno, potresti trasformarlo in una fonte di reddito extra con l’affitto breve a uso turistico.
Con il turismo in crescita e la domanda di alloggi flessibili sempre più alta, l’affitto breve è oggi un’opportunità concreta anche per piccoli proprietari.
“L’ospitalità non è un settore. È un atteggiamento.”
— Leonardo Inghilleri
Perché affittare casa a turisti a Cogoleto?
Cogoleto è sempre più apprezzata da famiglie, coppie e viaggiatori alla ricerca di relax, natura e autenticità. La posizione tra Genova e la Riviera, le spiagge accessibili e l’atmosfera tranquilla la rendono perfetta anche per soggiorni brevi.
Negli ultimi anni, i proprietari che hanno scelto la formula dell’affitto breve hanno visto aumentare la richiesta, in particolare nei mesi da aprile a ottobre.
Secondo i dati aggiornati 2024-2025 (ISTAT, Idealista, AirDNA e Osservatorio Nazionale Turismo):
Gli affitti brevi rappresentano oltre il 23% dell’offerta ricettiva in Italia, con crescita del +9% rispetto al 2023.
In Liguria, la domanda è cresciuta del +11% nell’ultimo anno, specie nei comuni costieri.
Le zone tra Genova, Cogoleto, Arenzano e Varazze raggiungono tassi di occupazione tra il 75% e l’88% da giugno a settembre.
Il guadagno medio mensile in alta stagione per un appartamento turistico ben gestito varia da 1.400 a 2.800 euro, con picchi più alti per immobili fronte mare.
In Liguria l’affitto turistico si classifica come AAUT: una locazione breve e non, in forma non imprenditoriale.
Principali caratteristiche:
Non è richiesta Partita IVA (salvo gestione professionale su più immobili)
Non è necessario registrare contratti sotto i 30 giorni
Obbligatorio rispettare norme regionali/statali (CITRA, CIN, invio dati ospiti)
Perfetto per chi vuole affittare in modo semplice ma regolare.
Differenze con altre formule:
Tipo di contratto | Finalità |
---|---|
4+4 o 3+2 | Residenziale stabile |
Transitorio | Esigenze temporanee non turistiche |
AAUT | Locazione breve per turismo |
“L’ospitalità è far sentire qualcuno a casa propria, anche quando vorresti che fosse a casa sua.”
— Justine Vogt
Affittare non è solo pubblicare un annuncio. Serve:
Conoscere la normativa
Preparare l’immobile
Organizzare la gestione (check-in, pulizie, ecc.)
Aggiornarsi per evitare sanzioni o recensioni negative.
👉 [Approfondimento: Novità per le locazioni turistiche 2025]
I guadagni variano per posizione, servizi e stagionalità. Ecco una stima in alta stagione (giugno-settembre):
Tipo di immobile | Guadagno stimato a settimana |
---|---|
Collina/frazioni | € 400–550 |
Bilocale in centro storico | € 550–750 |
Trilocale vicino al mare | € 800–1.200 |
Appartamento vista mare | € 1.200–1.600 |
Villa indipendente | € 1.800–2.500 |
📌 Importante: la richiesta cala in bassa stagione (sconti oltre 50%) ma resta interessante nei weekend lunghi, ponti, eventi sportivi e business.
Per affittare in regola:
✅ Comunicazione inizio attività al Comune
✅ Richiesta codici CITRA e CIN
✅ Rispetto norme di sicurezza, igiene, antincendio
✅ Registrazione ospiti su Alloggiati Web
✅ Verifica idoneità dell’immobile
✅ Metti a norma impianti e arredi
✅ Richiedi codici CITRA e CIN
✅ Iscriviti su Alloggiati Web
✅ Prepara annuncio completo e foto
✅ Pubblica su Airbnb, Booking, Vrbo
✅ Prevedi contratto per locazioni >30gg
✅ Organizza check-in e pulizie
✅ Monitora recensioni e aggiorna prezzi
👉 I nostri Agenti conoscono normative, territorio e migliori portali.
👉 Ti aiutiamo a ottenere CITRA e CIN, a pubblicare l’annuncio e a gestire la tua casa senza stress.
👉 Offriamo consulenza personalizzata e gestione completa: meno pensieri per te, più valore per gli ospiti.
📱 Seguici su [Facebook] per aggiornamenti e consigli utili sul mercato immobiliare.
Affittare la tua casa a Cogoleto in modalità turistica è un modo concreto per valorizzare un immobile inutilizzato.
Con la giusta preparazione o con l’aiuto dei professionisti giusti, puoi trasformarla in una rendita sicura e senza pensieri!
👉 Vuoi saperne di più o ricevere una consulenza personalizzata? Contattaci: siamo a tua disposizione.