Perché investire in una seconda casa a Cogoleto
Cogoleto non è solo una località balneare della Liguria: è un’opportunità concreta per chi desidera investire nel mattone, sia per uso personale che per generare reddito.
Negli ultimi anni, la domanda immobiliare nella zona si è consolidata, trainata dalla crescente ricerca di qualità della vita, spazi all’aperto e immobili vicini al mare. Allo stesso tempo, si è rafforzata l’idea che la seconda casa non sia più solo un “lusso da vacanze”, ma un vero e proprio asset strategico in grado di generare valore, benessere e flessibilità di utilizzo.
Ma conviene davvero acquistare una seconda casa a Cogoleto?
Vediamolo insieme…
Cogoleto si trova in una posizione ideale per chi cerca una casa al mare facilmente raggiungibile. È situata a metà strada tra Genova e Savona, ben collegata tramite l’autostrada A10 e servita da una comoda linea ferroviaria lungo la costa. Questo la rende accessibile anche per chi vive in città e desidera una fuga nei weekend, senza dover affrontare lunghi spostamenti.
Ma non è solo una questione di distanza. Cogoleto offre un insieme di caratteristiche ambientali e paesaggistiche di grande pregio:
Cogoleto è un luogo che riesce a conciliare la bellezza naturale con la praticità quotidiana. Un luogo da godere in ogni stagione.
Rispetto ad altre località più inflazionate della Riviera di Ponente, Cogoleto mantiene un equilibrio favorevole tra domanda e offerta. I prezzi al metro quadro sono ancora competitivi rispetto a Varazze o Arenzano, pur garantendo margini interessanti di rivalutazione.
I dati aggiornati al 2025 mostrano una crescita media del +4,2% annuo per gli immobili residenziali, con picchi più alti per trilocali in zona mare o appartamenti con terrazza e vista panoramica. Le case indipendenti e le soluzioni con spazio esterno registrano un forte interesse, alimentato dalle nuove esigenze post-pandemia: vivere meglio, più all’aperto, e senza rinunciare alla connessione con i centri urbani.
Inoltre, a differenza di località più turistiche e stagionali, Cogoleto attrae anche un pubblico di acquirenti liguri e piemontesi in cerca di una casa da usare tutto l’anno o da trasformare in investimento a reddito.
L’offerta di immobili nuovi o ristrutturati è limitata, e ciò contribuisce a un aumento graduale ma solido dei valori. Anche le zone collinari (Lerca, Sciarborasca) stanno vivendo una riscoperta, grazie alla bellezza del paesaggio, alla tranquillità e alla possibilità di acquistare a prezzi più bassi.
Cogoleto, in sintesi, è oggi uno dei pochi mercati della Riviera ancora capaci di coniugare qualità, accessibilità e prospettiva di crescita.
Se non si intende usare l’immobile tutto l’anno, si può pensare di metterlo a reddito con affitti brevi. Un bilocale vicino al mare può rendere anche 800–1200 euro a settimana in alta stagione, mentre soluzioni più ampie o con vista mare possono generare entrate superiori, fino a 1600 euro nei periodi di maggiore richiesta. Anche nei mesi di spalla (maggio, settembre e parte di ottobre) si registrano tassi di occupazione interessanti, soprattutto nei fine settimana.
Un vantaggio significativo di Cogoleto è il tipo di turismo che accoglie: famigliare, tranquillo, ripetitivo e sempre più attento a esperienze “locali”. Questo profilo di ospiti riduce le problematiche gestionali (rumori, danni, check-in irregolari) e favorisce una relazione più umana e sostenibile tra locatore e ospite.
Inoltre, la stagionalità è più lunga rispetto ad altre località esclusivamente balneari: molti turisti scelgono Cogoleto anche nei mesi invernali per week-end, smart working vista mare o vacanze rilassanti fuori stagione. Il turismo outdoor legato al Parco del Beigua attira escursionisti, bikers e amanti della natura in tutte le stagioni, ampliando il bacino di potenziali ospiti anche al di fuori del classico periodo estivo.
Per chi desidera investire in una casa da mettere a reddito, Cogoleto rappresenta quindi una scelta intelligente: un equilibrio tra domanda costante, qualità del turismo, facilità di gestione e ottima percezione del valore.
👉 Leggi anche: Affittare la tua casa ai turisti a Cogoleto – piccola guida per proprietari
👉 E questo approfondimento: Importanti novità per le locazioni turistiche
Acquistare una seconda casa a Cogoleto non significa solo fare un investimento economico. Significa anche regalarsi un luogo dove rigenerarsi, vivere il mare tutto l’anno e creare un punto di riferimento per la famiglia. Molti clienti iniziano acquistando per “le vacanze” e finiscono per viverci stabilmente.
Cogoleto è un comune in equilibrio tra riservatezza e accoglienza: è abbastanza piccolo da conservare un’identità autentica e abbastanza vivace da offrire attività e servizi durante tutto l’anno. La presenza di associazioni culturali e sportive, mercatini, eventi locali e sagre rende la vita qui piacevole anche fuori stagione. Inoltre, il tessuto sociale è composto in buona parte da residenti stabili e da proprietari che hanno scelto Cogoleto come luogo dove trascorrere non solo le vacanze, ma interi periodi dell’anno.
Un ulteriore aspetto distintivo è la qualità architettonica delle costruzioni: molte abitazioni, anche recenti, rispettano l’estetica del territorio ligure, con edifici di piccola/media dimensione, tinte naturali, spazi verdi curati e armonia con il paesaggio. Ciò garantisce anche un’ottima tenuta del valore immobiliare nel tempo.
Ogni investimento parte da una scelta consapevole. Affidarsi a chi conosce il territorio, i prezzi reali e le zone più richieste fa la differenza. Ogni angolo di Cogoleto ha caratteristiche specifiche: alcune zone sono ideali per affitti turistici, altre per chi cerca tranquillità o servizi vicini. Conoscere queste differenze può incidere notevolmente sul rendimento o sulla soddisfazione dell’acquisto.
Noi dell’Agenzia Scuderi siamo attivi da oltre 10 anni a Cogoleto e seguiamo ogni cliente con attenzione, trasparenza e competenza, accompagnandolo in ogni fase:
Il nostro approccio è sartoriale: ogni cliente ha una storia diversa, e ogni casa una potenzialità diversa. Il nostro compito è farle incontrare.
Acquistare una seconda casa a Cogoleto oggi è una scelta concreta e intelligente: per viverla, per affittarla, per lasciarla ai figli o per costruire un futuro più libero. Il momento giusto è ora.
Contattaci per una consulenza gratuita.